Vai al contenuto

Tour di Beethoven

Cronoscopio 3: Locanda Zehrgarten

Il 1° novembre 1792, Beethoven uscì dalla locanda Zehrgarten sulla piazza del mercato prima di partire per Vienna.

L'età dell'Illuminismo

La piazza del mercato con la locanda Zehrgarten (seconda casa da destra) e l'antico municipio (al centro), veduta della seconda metà del XVIII secolo

All'epoca di Beethoven, la locanda e libreria Zehrgarten era gestita dalla vedova Koch. La cerchia degli "amici dello Zehrgarten", di cui Beethoven faceva parte, si formò intorno alla popolare figlia della padrona di casa, Babette. Il professore di diritto di Bonn Bartholomäus Fischenich definì lo Zehrgarten il "centro di tutti i divertimenti intellettuali e sociali di Bonn". Il 1° novembre 1792, Beethoven festeggiò qui il suo addio con gli amici prima di partire per Vienna.

Il municipio barocco ospitava la Società di lettura e ricreazione, che perseguiva obiettivi e ideali illuministici. Ne facevano parte il mentore di Beethoven Christian Gottlob Neefe, il suo insegnante di violino Franz Anton Ries, il suonatore di corno Nikolaus Simrock, che in seguito divenne il suo editore, e professori influenti come il filosofo illuminista radicale Eulogius Schneider. Anche l'Elettore Max Franz era un visitatore abituale.


Fonte: Archivio della città di Bonn

Standort Chronoskop 3: Wirtshaus Zehrgarten

Ricordare e condividere

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine

  • (c) Archivio della città di Bonn
  • Archivio della città di Bonn
  • Archivio della città di Bonn
  • Beethoven Jubiläums GmbH