Vai al contenuto

Tour di Beethoven

Stele 20: Monastero di Heisterbach

Durante la carestia del 1770, anno di nascita di Beethoven, l'abbazia di Heisterbach, che Beethoven conosceva come luogo di pellegrinaggio, sfamava ogni giorno i bisognosi.

Vita monastica

La chiesa abbaziale del monastero di Heisterbach come l'avrebbe vista Beethoven, incisione in acciaio di C. Collart, 1844

Fino al periodo di permanenza di Beethoven a Bonn, dal 1770 al 1792, i monaci di Heisterbach caratterizzavano non solo la Siebengebirge, ma anche l'intera regione attraverso la loro corte a Bonn e le loro proprietà nella regione di Bonn. L'abbazia e la cappella sul Petersberg erano certamente note alla famiglia Beethoven come luogo di pellegrinaggio, soprattutto perché Beethoven conosceva la vita della chiesa anche come organista.

L'abbazia fiorì dopo un tentativo di riforma nella prima metà del XVIII secolo. Ne sono testimonianza i nuovi edifici agricoli barocchi e la portineria, oltre al granaio delle decime costruito nel 1723, che oggi funge da spazio espositivo e sala concerti.

Nel 1770, anno di nascita di Beethoven, l'abbazia fornì pane ai bisognosi ogni giorno durante una carestia. Si dice che il Giovedì Santo del 1771, 10.000 persone si trovassero davanti ai cancelli dell'abbazia, ma solo la metà di loro poté essere sfamata.

Standort Stele 20: Kloster Heisterbach
(an der Zehntscheune)

Ricordare e condividere

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine

  • Museo virtuale Brückenhof Königswinter
  • Museo virtuale Brückenhof Königswinter
  • Museo virtuale Brückenhof Königswinter
  • Beethoven Jubiläums GmbH