Vai al contenuto

Tour di Beethoven

Cronoscopio 8: Monumento a Beethoven

Il monumento a Beethoven fu inaugurato il 12 agosto 1845 con il sostegno di Robert Schumann e Franz Liszt.

Dedicato ai posteri

L'assemblea festante in occasione dell'inaugurazione del monumento a Beethoven nella Münsterplatz, il 12 agosto 1845.

L'iniziativa del monumento a Beethoven fu di Heinrich Carl Breidenstein, il primo professore di musicologia del mondo di lingua tedesca. Nel 1835, i cittadini fondarono l'"Associazione di Bonn per il monumento a Beethoven".

L'importante compositore Robert Schumann pubblicizzò l'appello alle donazioni in tutta Europa. Dieci anni dopo, Franz Liszt contribuì con i fondi mancanti. Egli fece anche in modo che venisse costruita una grande sala da concerto in legno in soli dieci giorni e che vi si tenesse il primo Festival di Beethoven nel 1845.

Dopo la funzione festiva nella cattedrale romanica, ebbe luogo lo scoprimento del monumento. Vi parteciparono la regina Vittoria d'Inghilterra, il re Federico Guglielmo IV di Prussia, grandi intellettuali come Alexander von Humboldt e importanti musicisti provenienti da tutta Europa.

Il giovane Beethoven aveva suonato l'organo nella cattedrale e probabilmente vi aveva anche frequentato le scuole elementari.

Standort Chronoskop 8: Beethoven-Denkmal
(gegenüber Münsterkirche/neben Notausgang Tiefgarage)

Ricordare e condividere

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine

  • Casa di Beethoven Bonn
  • Casa di Beethoven Bonn
  • Casa di Beethoven Bonn
  • Beethoven Jubiläums GmbH