Vai al contenuto

Tour di Beethoven

Stele 17: Cappella Holzem/Wachtberg

Il tenore Anton Raaff, collega del nonno di Beethoven, donò la cappella di Holzem, fondata nel 1744.

Un grande tenore

Anton Raaff (1714-1797), uno dei più famosi tenori del XVIII secolo, dipinto di Clemens August Philippart.

Non era solo l'orchestra della corte elettorale della piccola città di Bonn ad avere un alto livello musicale alla fine del XVIII secolo. Anche in molte località della regione si coltivava la musica da camera, che all'epoca era un elemento sociale centrale.

Anton Raaff, nato a Gelsdorf nel 1714, crebbe a Holzem. L'Elettore Clemens August riconobbe presto il suo talento e lo assunse come musicista di corte nel 1736. Nell'orchestra di corte fu collega del nonno di Ludwig van Beethoven, che all'epoca si chiamava anch'egli Ludwig ed era un basso.

Già da bambino Raaff aveva avuto modo di assistere a regolari serate di concerti da camera nella tenuta dei genitori. In seguito divenne un tenore di grande successo in tutta Europa. Wolfgang Amadeus Mozart compose per lui il ruolo principale dell'opera Idomeneo. La cappella di San Nepomuceno a Holzem, costruita nel 1744, fu donata da Raaff.

Standort Stele 17: Kapelle Holzem
(Anton-Raaff-Kapelle)

Ricordare e condividere

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine

  • Casa di Beethoven Bonn
  • Casa di Beethoven Bonn
  • Casa di Beethoven Bonn
  • Barbara Frommann/BTHVN2020