Vai al contenuto

Tour di Beethoven

Stele 13: Alfter

Come insegnante di pianoforte della nobiltà di corte, Beethoven suonava spesso nei castelli del circondario.

Potenza e musica

Il castello di Alfter con il vicino convento di Sant'Anna delle monache agostiniane in una mappa del 1793.

Nel 1793, quattro anni dopo l'inizio della Rivoluzione francese, la Renania era calma prima della tempesta. La vicinanza del palazzo e del monastero rappresentava ancora la coesistenza di trono e altare nell'Antico Impero. L'elettore era anche un sovrano laico ed ecclesiastico allo stesso tempo.

L'elettore Max Franz, tuttavia, era aperto alle idee illuministe. Questo si fece sentire nella vita culturale della residenza di Bonn. Come insegnante di pianoforte della nobiltà di corte, Beethoven suonava spesso nelle loro case nei dintorni. Per lui, cittadini e aristocratici erano sullo stesso piano. Voleva che ci fosse "solo gente".

Ma la rottura con il vecchio sistema lo privò del suo sostentamento. L'Elettore fu espulso quando i francesi occuparono Bonn nel 1794. La cappella di corte fu sciolta.

Standort Stele 13: Alfter
(gegenüber Schloss Alfter)

Ricordare e condividere

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine

  • Archivio dell'Associazione regionale della Renania
  • Archivio dell'Associazione regionale della Renania
  • Archivio dell'Associazione regionale della Renania
  • Beethoven Jubiläums GmbH
  • Beethoven Jubiläums GmbH